Dandandin.itDandandin.itDandandin.it Dandandin.it
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home/
  • Profilo
  • Topic aperti
  • Risposte create
  • Engagements

Risposte nei forum create

Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 45 totali)
1 2 3 →
  • Autore
    Post
  • 27 Febbraio 2022 alle 15:08 in risposta a: Alternative a Google Photos #2615
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    C’è anche PhotoStructure

    Forse è più a portata di mano per chi non ha molta esperienza di gestione server, visto che è (anche) per Windows

    6 Gennaio 2022 alle 12:25 in risposta a: Android: giochi per bambini opensource #2608
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Hexpress: https://github.com/jmiskovic/hexpress

    un modo molto divertente di fare musica

    12 Dicembre 2021 alle 15:15 in risposta a: Fare programmi con PAGE #2604
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    E ottima documentazione qui: https://anzeljg.github.io/rin2/book2/2405/docs/tkinter/index.html

    12 Dicembre 2021 alle 15:13 in risposta a: Fare programmi con PAGE #2603
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    riguardo tkinter, ottimo tutorial qui: https://www.pythontutorial.net/tkinter/

    19 Luglio 2021 alle 17:27 in risposta a: Chiamare il 190 senza una linea Vodafone #2498
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Purtroppo ora risponde tobi, il bot con la stupidità artificiale, e senza i dati di una linea vodafone non è possibile continuare a parlare con un operatore. Forse fingendosi interessati ad attivare una nuova linea e poi variando argomento…

    3 Luglio 2021 alle 13:29 in risposta a: DMS gratuiti #2478
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Papermerge

    Idem con patatine. Anche qua una valanga di dipendenze che non ho voglia di configurare e mantenere nel tempo. Proverò quindi Teedy per vedere se si adatta bene alle mie esigenze

    Ho provato anche questo. Carico file ma non si vede l’anteprima. Interfaccia solo in inglese, OCR in tutte le lingue tranne l’italiano, non riesco a trovare i file da nessuna parte: anche qui nascosti nel database? Recuperare file dopo un crash o fare backup sembra troppo complesso.

    Uso a vuoto:

    papermerge_app            67.49MiB
    postgres_db               8 MiB
    papermerge_worker  89.28MiB
    redis                      3.02MiB

    3 Luglio 2021 alle 13:27 in risposta a: DMS gratuiti #2477
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Paperless-ng

    Anche questo non l’ho provato per via delle troppe dipendenze e mi fa fatica. PostgreSQL, redis, tiki,  gutenqualcosa, ecc… poi non è chiaro se supporta più utenti

    Mi sa che questo è il vincitore. Per impostarlo è complesso però ha tutte le caratteristiche che mi servono. Uso memoria a vuoto 300 mb

    3 Luglio 2021 alle 13:24 in risposta a: DMS gratuiti #2476
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Docspell

    Non l’ho provato perché ha troppe dipendenze e mi fa fatica. PostgreSQL, solr, poi chi lo fa il backup del database?

    Edit: lo sto provando. Anche questo è in Java

    Consumo memoria:

    docspell-consumedir        2 MB
    docspell-restserver        277.2MiB
    docspell-joex              323.9MiB
    postgres_db                46.56MiB

    esteticamente mi piace di meno, l’interfaccia grafica non è disponibile in italiano

    non sono riuscito a capire dove salva i file… li mette in postgres???? Sarebbe un incubo fare il backup! Comunque non mi pare intuitivo, lascio perdere

    3 Luglio 2021 alle 12:08 in risposta a: DMS gratuiti #2475
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Teedy

    Provato in docker, installazione non estremamente complessa (ammesso che si abbia confidenza con docker&linux)

    Pro:

    • In italiano
    • Supporto per autentificazione a due fattori
    • Utenti e gruppi
    • Importazione automatica da casella email

    Contro:

    • Programmato in Java (odio Oracle, per me deve fallire)
    • Pare che i file siano salvati in un formato proprietario dai nomi arbitrari “non leggibili da un umano” come 50dd8540-3be5-41c3-a17d-66109862f1e9. Se domani volessi cambiare soluzione… auguri!

    Note:

    • Teedy è organizzato in documenti e ogni documento contiene più file.
    • Il file docker-compose.yml menzione che la mail di default è [email protected], ma per il login è necessario inserire l’username, non l’email. Quindi admin
    • Uso risorse a vuoto: 300 mb ram, 0.3% CPU
    18 Aprile 2021 alle 12:21 in risposta a: Alternative a Google Photos #2380
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Sto usando Pigallery2 su una galleria con 50mila foto e sta andando benissimo! Ho trovato qualche bug nell’estrazione dei metadati EXIF, ma dopo aver aperto un’issue su github è stato tutto risolto. Ho tradotto i file in italiano e ho fatto un pull request: adesso è in italiano per tutti!

    18 Aprile 2021 alle 11:29 in risposta a: Come iscriversi a Yahoo Auctions Japan #2373
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Incredibile, ho provato a registrarmi con una mail .com e mi dice:

    メルカリは国内での利用を前提としたサービスとなっています。国外からのご利用は制限をかけさせていただいております。

    (Mercari è riservato esclusivamente ai residenti in giappone)

    Forse gli fa schifo avere qualche vendita in più? 🤷‍♂️

    Comunque, conviene usare gli intermediari, ad esempio se non mi sbaglio fromjapan ha una promozione con sconto aggiuntivo, per un tempo “limitato” (fanno come poltronesofà, sono 2 anni che mi mandano mail “sconto 7% affrettati termina domenica”… ma evidentemente intendono una domenica del prossimo decennio)

    11 Aprile 2021 alle 21:46 in risposta a: Come iscriversi a Yahoo Auctions Japan #2356
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    ciao ho nascosto la tua email e cel per privacy

    adesso sono da telefono e non posso verificare, domani guardo se hanno cambiato qualcosa

    sei sicuro di voler fare direttamente con yahoo auctions e non tramite un intermediario tipo buyee o fromjapan? A fare da soli si risparmia qualche decina di euro però i grattacapi sono tanti

    1 Aprile 2021 alle 0:14 in risposta a: Alternative a Google Photos #2340
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Prove:

    Directory di esempio: 159mb di foto e video, in cartelle annidate

    PiGallery2:

    • Thumbnails: 2.2 mb
    • Memoria usata: 177 mb
    • CPU usata: < 1%
    • Immagine docker: 587mb
    • Note: è sembrato molto scattante anche su 4G

    Photoview:

    • Thumbnails: 2.3 mb
    • Memoria usata: 104 mb + 77 mb per il database mariadb
    • CPU usata: < 1%
    • Immagine docker: 952mb + 401mb per mariadb
    • Note: non ha riscansionato la directory in automatico; ha riconosciuto le facce in automatico; su telefono macchinoso vedere foto una dopo l’altra, non c’è swipe

    Photoprism:

    • Thumbnails: 27 mb
    • Memoria usata: 87 mb + 79 mb per il database mariadb (900 mb durante scansione)
    • CPU usata: < 1% (300% durante scansione)
    • Immagine docker: 1.3 gb + 401mb per mariadb
    • Note: non ha riscansionato la directory in automatico; ha riconosciuto il tipo di foto in automatico col machine learning; non ha riconosciuto le facce, non mostra il nome del file ma qualcosa di “intelligente” algoritmico es “fotocamera”, “mms export”. No, voglio il nome del file “stupido”, niente cose intelligenti

    Librephotos:

    • Thumbnails: 238mb?????
    • Memoria usata: 1gb per il backend, 35mb frontent, 62mb postgres. (2.5 gb durante scansione)
    • CPU usata: 2% a database vuoto (200% durante scansione)
    • Immagine docker: 4.25gb  (server) + 1,32gb (frontend) + 133mb (proxy) + 105mb (redis) + 314mb (postgres)
    • Note: l’inserimento della cartella da indicizzare non è ovvio, vanno seguite le istruzioni. WTF con il machine learning identifica non solo le facce ma anche una descrizione della foto! La descrizione però è precisa come un tiro di dadi…

    Tra questi quattro che ho provato, il mio preferito è PiGallery2, lo proverò più in grande

    28 Marzo 2021 alle 14:23 in risposta a: Alternative a Google Photos #2327
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Photoprism

    Pro:

    • Quasi identico a google photos
    • Ricerca di tag, oggetti e volti (ricercati in automatico dal programma con il machine learning)
    • Usabile da telefoni e tablet
    • Gestione utenti e password
    • Mostra foto su mappa

    Contro:

    • Serve un server dedicato o un vps di fascia alta
    • Mi pare abbastanza incasinato
    • Alcune funzioni sono disponibili solo per chi sponsorizza il Patreon a 7 euro al mese, ma ciò non è chiaro fin dall’inizio
    • Se non si sta attenti nelle impostazioni, ti inonda la cartella con le foto con json e yml con i metadati delle gallerie
    28 Marzo 2021 alle 13:43 in risposta a: Alternative a Google Photos #2326
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Librephotos

    Pro:

    • Praticamente identico a google photos
    • Ricerca di tag, oggetti e volti (ricercati in automatico dal programma con il machine learning)
    • Usabile da telefoni e tablet
    • Gestione utenti e password
    • Mostra foto su mappa

    Contro:

    • Per via del machine learning vuole 8gb di RAM. Altro che vps, questo vuole un server dedicato con le palle!
    • I modelli del machine learning occupano 10gb di spazio su disco
    • Non funziona bene su arm quindi scordatevi un raspberry pi. Vi serve un server vero
  • Autore
    Post
Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 45 totali)
1 2 3 →

Articoli recenti

  • TechCrunch hackerato?
  • Nintendo e la scarsità artificiale
  • Email.it chiude le caselle gratuite
  • Il nuovo stile di Pokémon
  • PS2: dopo 20 anni trovato exploit per eseguire giochi masterizzati senza modifica

Categorie

Archivi

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Copyright © 2009 - 2019 Dandandin