Dandandin.itDandandin.itDandandin.it Dandandin.it
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home/
  • DMS gratuiti

Home › Forum › Internet › DMS gratuiti

Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • 3 Luglio 2021 alle 11:03 #2474
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Un DMS è un document management system, e serve ad archiviare, tracciare e cercare tra le montagne di carta delle nostre vite. Io personalmente ho 3 cassetti pieni di “fogliacci” che però non posso buttare via perché sono contratti, ricevute, ecc…

    Con un DMS potrei scannerizzare tutto e “archiviare” i fogli nel bidone della differenziata.

    Essendo a uso personale, deve avere questi requisiti:

    • che sia memorizzato su uno dei miei computer personali
    • che non richieda pagamenti mensili
    • con una gestione degli account per condividere i documenti in famiglia
    • che il giorno in cui il progetto sia abbandonato, i file siano facilmente esportabili o recuperabili

    Ho trovato queste alternative:

    • Teedy
    • Docspell
    • Paperless-ng (e relativa app per Android)
    • Papermerge

    Con tanta pazienza li proverò tutti per vedere quale è il migliore.

    3 Luglio 2021 alle 12:08 #2475
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Teedy

    Provato in docker, installazione non estremamente complessa (ammesso che si abbia confidenza con docker&linux)

    Pro:

    • In italiano
    • Supporto per autentificazione a due fattori
    • Utenti e gruppi
    • Importazione automatica da casella email

    Contro:

    • Programmato in Java (odio Oracle, per me deve fallire)
    • Pare che i file siano salvati in un formato proprietario dai nomi arbitrari “non leggibili da un umano” come 50dd8540-3be5-41c3-a17d-66109862f1e9. Se domani volessi cambiare soluzione… auguri!

    Note:

    • Teedy è organizzato in documenti e ogni documento contiene più file.
    • Il file docker-compose.yml menzione che la mail di default è [email protected], ma per il login è necessario inserire l’username, non l’email. Quindi admin
    • Uso risorse a vuoto: 300 mb ram, 0.3% CPU
    3 Luglio 2021 alle 13:24 #2476
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Docspell

    Non l’ho provato perché ha troppe dipendenze e mi fa fatica. PostgreSQL, solr, poi chi lo fa il backup del database?

    Edit: lo sto provando. Anche questo è in Java

    Consumo memoria:

    docspell-consumedir        2 MB
    docspell-restserver        277.2MiB
    docspell-joex              323.9MiB
    postgres_db                46.56MiB

    esteticamente mi piace di meno, l’interfaccia grafica non è disponibile in italiano

    non sono riuscito a capire dove salva i file… li mette in postgres???? Sarebbe un incubo fare il backup! Comunque non mi pare intuitivo, lascio perdere

    3 Luglio 2021 alle 13:27 #2477
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Paperless-ng

    Anche questo non l’ho provato per via delle troppe dipendenze e mi fa fatica. PostgreSQL, redis, tiki,  gutenqualcosa, ecc… poi non è chiaro se supporta più utenti

    Mi sa che questo è il vincitore. Per impostarlo è complesso però ha tutte le caratteristiche che mi servono. Uso memoria a vuoto 300 mb

    3 Luglio 2021 alle 13:29 #2478
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Papermerge

    Idem con patatine. Anche qua una valanga di dipendenze che non ho voglia di configurare e mantenere nel tempo. Proverò quindi Teedy per vedere se si adatta bene alle mie esigenze

    Ho provato anche questo. Carico file ma non si vede l’anteprima. Interfaccia solo in inglese, OCR in tutte le lingue tranne l’italiano, non riesco a trovare i file da nessuna parte: anche qui nascosti nel database? Recuperare file dopo un crash o fare backup sembra troppo complesso.

    Uso a vuoto:

    papermerge_app            67.49MiB
    postgres_db               8 MiB
    papermerge_worker  89.28MiB
    redis                      3.02MiB

  • Autore
    Post
Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Dimostra che sei un essere umano


Articoli recenti

  • TechCrunch hackerato?
  • Nintendo e la scarsità artificiale
  • Email.it chiude le caselle gratuite
  • Il nuovo stile di Pokémon
  • PS2: dopo 20 anni trovato exploit per eseguire giochi masterizzati senza modifica

Categorie

Archivi

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Copyright © 2009 - 2019 Dandandin