Dandandin.itDandandin.itDandandin.it Dandandin.it
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home/
  • Alternative a Google Photos

Home › Forum › Internet › Alternative a Google Photos

Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Post
  • 28 Marzo 2021 alle 11:56 #2321
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    A partire da giugno 2021 le foto e i video caricati su google photos andranno a consumare lo spazio a disposizione su google drive e gmail. sembra una cosa da niente, ma significa che se un giorno per sbaglio fai troppe video/foto e l’app te le carica in automatico sul cloud, ti esaurisce lo spazio a disposizione, disattivandoti gmail, con il rifiuto totale di tutte le email in arrivo.

    Sul telefono il rimpiazzo dell’app è syncthing, che copia direttamente tutti i file originali sul mio pc, dove poi me li posso organizzare per bene.

    Ma una cosa comoda di google photos è la pagina web, che ti permette di visionare l’intera galleria ovunque tu sia. In questo topic esplorerò quindi tutte le alternative possibili.

    Un requisito importante però è che tutti queste gallerie web funzionino direttamente usando i file originali sul mio computer, senza caricarli in una galleria/database a mano. Scatto una foto sul telefono, syncthing mi fa una copia sul mio pc e sul mio server, quindi è automaticamente disponibile sulla galleria.

    28 Marzo 2021 alle 11:59 #2322
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Single File PHP Gallery

    Pro:

    • facile da installare
    • vuole solo php
    • se non lo visita nessuno, non consuma alcuna risorsa
    • le anteprime delle immagini sono generate solo se un utente apre quella specifica galleria (non vengono sprecate risorse di disco e cpu per creare anteprime di immagini scattate nel 2008 che non vedrà mai nessuno)
    • richiedendo solo php può essere ospitato anche su hosting economici o addirittura free

    Contro:

    • non viene aggiornato da 5 anni
    • non è molto agevole da usare sui telefoni
    • non c’è ricerca di tag o facce
    • le anteprime delle immagini sono generate solo se un utente apre quella specifica galleria (la prima volta che apri una galleria, è parecchio lento perché deve creare centinaia di anteprime al volo)
    28 Marzo 2021 alle 12:26 #2323
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Sigal

    Pro:

    • Grezzo ma non troppo
    • Aggiornato di frequente
    • Si usa bene su telefoni e tablet
    • Consuma cpu solo quando genera la galleria
    • Ci sono tre temi diversi e molti plugin
    • Genera una galleria html statica, quindi può essere caricato su hosting economici o free.

    Contro:

    • La galleria non si aggiorna da sola
    • Vengono generate anteprime e pagine per cartelle che non verranno mai visualizzate
    • Python è leggermente più complicato da impostare rispetto a php
    28 Marzo 2021 alle 12:52 #2324
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    PiGallery

    Pro:

    • Esteticamente molto gradevole
    • Ricerca di tag e volti (già impostati da app terze come Picasa)
    • Usabilissimo da telefoni e tablet
    • Gestione utenti e password
    • Condivisione diretta
    • Può mostrare le foto su una mappa

    Contro:

    • Richiede docker o node.js: serve un vps o un server dedicato, impossibile ospitarlo su un hosting economico o free
    • Docker o node.js staranno attivi anche se non ci accedi mai. Non penso che però consumino parecchia memoria
    28 Marzo 2021 alle 13:04 #2325
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Photoview

    Pro:

    • Esteticamente molto gradevole, quasi uguale a Google Photos! Di default mostra le foto in ordine cronologico
    • Ricerca di tag e volti (già impostati da app terze come Picasa)
    • Usabilissimo da telefoni e tablet
    • Gestione utenti e password
    • Condivisione diretta con link personalizzabili che possono essere disattivati
    • Può mostrare le foto su una mappa
    • Puoi scaricare la foto originale raw, jpeg in alta definizione e jpeg in bassa definizione

    Contro:

    • Richiede docker: serve un vps o un server dedicato, impossibile ospitarlo su un hosting economico o free
    • Il server in docker starà attivo anche se non ci accedi mai. Non penso che però consumi parecchia memoria
    28 Marzo 2021 alle 13:43 #2326
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Librephotos

    Pro:

    • Praticamente identico a google photos
    • Ricerca di tag, oggetti e volti (ricercati in automatico dal programma con il machine learning)
    • Usabile da telefoni e tablet
    • Gestione utenti e password
    • Mostra foto su mappa

    Contro:

    • Per via del machine learning vuole 8gb di RAM. Altro che vps, questo vuole un server dedicato con le palle!
    • I modelli del machine learning occupano 10gb di spazio su disco
    • Non funziona bene su arm quindi scordatevi un raspberry pi. Vi serve un server vero
    28 Marzo 2021 alle 14:23 #2327
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Photoprism

    Pro:

    • Quasi identico a google photos
    • Ricerca di tag, oggetti e volti (ricercati in automatico dal programma con il machine learning)
    • Usabile da telefoni e tablet
    • Gestione utenti e password
    • Mostra foto su mappa

    Contro:

    • Serve un server dedicato o un vps di fascia alta
    • Mi pare abbastanza incasinato
    • Alcune funzioni sono disponibili solo per chi sponsorizza il Patreon a 7 euro al mese, ma ciò non è chiaro fin dall’inizio
    • Se non si sta attenti nelle impostazioni, ti inonda la cartella con le foto con json e yml con i metadati delle gallerie
    1 Aprile 2021 alle 0:14 #2340
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Prove:

    Directory di esempio: 159mb di foto e video, in cartelle annidate

    PiGallery2:

    • Thumbnails: 2.2 mb
    • Memoria usata: 177 mb
    • CPU usata: < 1%
    • Immagine docker: 587mb
    • Note: è sembrato molto scattante anche su 4G

    Photoview:

    • Thumbnails: 2.3 mb
    • Memoria usata: 104 mb + 77 mb per il database mariadb
    • CPU usata: < 1%
    • Immagine docker: 952mb + 401mb per mariadb
    • Note: non ha riscansionato la directory in automatico; ha riconosciuto le facce in automatico; su telefono macchinoso vedere foto una dopo l’altra, non c’è swipe

    Photoprism:

    • Thumbnails: 27 mb
    • Memoria usata: 87 mb + 79 mb per il database mariadb (900 mb durante scansione)
    • CPU usata: < 1% (300% durante scansione)
    • Immagine docker: 1.3 gb + 401mb per mariadb
    • Note: non ha riscansionato la directory in automatico; ha riconosciuto il tipo di foto in automatico col machine learning; non ha riconosciuto le facce, non mostra il nome del file ma qualcosa di “intelligente” algoritmico es “fotocamera”, “mms export”. No, voglio il nome del file “stupido”, niente cose intelligenti

    Librephotos:

    • Thumbnails: 238mb?????
    • Memoria usata: 1gb per il backend, 35mb frontent, 62mb postgres. (2.5 gb durante scansione)
    • CPU usata: 2% a database vuoto (200% durante scansione)
    • Immagine docker: 4.25gb  (server) + 1,32gb (frontend) + 133mb (proxy) + 105mb (redis) + 314mb (postgres)
    • Note: l’inserimento della cartella da indicizzare non è ovvio, vanno seguite le istruzioni. WTF con il machine learning identifica non solo le facce ma anche una descrizione della foto! La descrizione però è precisa come un tiro di dadi…

    Tra questi quattro che ho provato, il mio preferito è PiGallery2, lo proverò più in grande

    18 Aprile 2021 alle 12:21 #2380
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Sto usando Pigallery2 su una galleria con 50mila foto e sta andando benissimo! Ho trovato qualche bug nell’estrazione dei metadati EXIF, ma dopo aver aperto un’issue su github è stato tutto risolto. Ho tradotto i file in italiano e ho fatto un pull request: adesso è in italiano per tutti!

    27 Febbraio 2022 alle 15:08 #2615
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    C’è anche PhotoStructure

    Forse è più a portata di mano per chi non ha molta esperienza di gestione server, visto che è (anche) per Windows

  • Autore
    Post
Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Dimostra che sei un essere umano


Articoli recenti

  • TechCrunch hackerato?
  • Nintendo e la scarsità artificiale
  • Email.it chiude le caselle gratuite
  • Il nuovo stile di Pokémon
  • PS2: dopo 20 anni trovato exploit per eseguire giochi masterizzati senza modifica

Categorie

Archivi

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Copyright © 2009 - 2019 Dandandin