Dandandin.itDandandin.itDandandin.it Dandandin.it
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home/
  • Come configurare rf bridge con tasmota e home assistant

Home › Forum › Pc – Computer & co. › Come configurare rf bridge con tasmota e home assistant

Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Autore
    Post
  • 8 Settembre 2021 alle 21:55 #2557
    Magnetic_dud
    Amministratore del forum

    Ho comprato un rf bridge e sono riuscito a installarlo su home assistant. Non è stato affatto semplice, ecco qui gli step:

    I tutorial online che si trovano online sono più complessi del necessario, con segnali che passano da ulteriori server (es: nodered) oppure viene proposto di fare la decodifica raw dei segnali come se tutti si fosse dei matematici

    Ecco qui gli step necessari:

    1. installa home assistant e configuralo (complicato)
    2. installa mosquitto e configuralo (complicato)
    3. flasha tasmota sul rf bridge e appaialo prima a mosquitto poi a home assistant (complicato)
    4. scarica mqtt explorer per vedere che dice il tuo server mosquitto, così sei sicuro di averlo configurato bene, se no è una “scatola nera”
    5. non usare il firmware portisch e rfraw, per appaiare un relè basta scrivere “rfkey1 2” per fare imparare un codice al pulsante 1, “rfkey2 2” per farlo imparare al pulsante 2, ecc
    6. i 16 pulsanti sono per imparare 16 codici da poi ritrasmettere ad altri relé
    7. in ricezione è possibile ricevere un numero illimitato di codici
    8. Reset a default: “rfkey1 3”
    9. Adesso va messo il pulsante come sensore binario in home assistant; ciò va fatto inserendo stringhe nel file di configurazione YML. Qui ci sono molti esempi validi: https://gist.github.com/Snipercaine/889024b0f13302928c7251e1578734d6
    10. Crea le automazioni per abbinare la pressione del pulsante a una luce o interruttore. Per fortuna si può usare l’interfaccia grafica, ma è comunque troppo complesso

    Se qualcuno ha bisogno, posso condividere altri esempi

  • Autore
    Post
Log In Registrati sul sito Password dimenticata?
Stai visualizzando 1 post (di 1 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Accesso

Articoli recenti

  • TechCrunch hackerato?
  • Nintendo e la scarsità artificiale
  • Email.it chiude le caselle gratuite
  • Il nuovo stile di Pokémon
  • PS2: dopo 20 anni trovato exploit per eseguire giochi masterizzati senza modifica

Categorie

Archivi

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Copyright © 2009 - 2019 Dandandin