Dandandin.itDandandin.itDandandin.it Dandandin.it
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home
  • Forum
  • Corsi
  • Giapponese
    • Esercizi di Giapponese
    • Forum Giapponese
    • Link utili
  • Guide
  • Altro
    • Esperanto
    • Karaoke
    • Note legali e privacy policy
  • Shop
  • Home/
  • Rispondi a: Come compilare Marlin 2 per BIGTREETECH SKR mini E3

Home › Forum › Pc – Computer & co. › Come compilare Marlin 2 per BIGTREETECH SKR mini E3 › Rispondi a: Come compilare Marlin 2 per BIGTREETECH SKR mini E3

16 Marzo 2020 alle 16:08 #1799
Magnetic_dud
Amministratore del forum

I problemi non sono finiti. Nemmeno il tempo di finire la calibrazione dello Z-offset e la scheda si bloccava, facendo un ronzio stranissimo. Dopo un’oretta di troubleshooting sono riuscito a capire che si trattava di surriscaldamento del processore: era bollente! (Anche se ci avevo messo un dissipatore in alluminio). La ventola che è posizionata sopra al processore però non partiva subito, partiva solo quando si mandava un file in stampa. Ho quindi capito che, rispetto alla board originale, FAN0 è la ventola di stampa, FAN1 è la ventola per la scheda madre. Ho scambiato i connettori, ora è molto più stabile in quanto ha dissipazione attiva.

Altro problema è il calcolo del piano, è estremamente inaffidabile. Forse la temperatura influisce sull’affidabilità del sensore, che è a induzione. Quindi, abilito il comando M48 per poter vedere l’affidabilità:

// Enable the M48 repeatability test to test probe accuracy
#define Z_MIN_PROBE_REPEATABILITY_TEST

Poi farò le misurazioni solo all’avvio della macchina, con il piano freddo, e non a ogni file. Così posso usare anche una matrice di 5×5 misurazioni per maggiore precisione (se no si perderebbe un sacco di tempo)

Dico di spegnere il riscaldamento durante le misurazioni:

#define PROBING_HEATERS_OFF       // Turn heaters off when probing
#if ENABLED(PROBING_HEATERS_OFF)
#define WAIT_FOR_BED_HEATER     // Wait for bed to heat back up between probes (to improve accuracy)
#endif

e

// Warn on display about possibly reduced accuracy
#define DISABLE_REDUCED_ACCURACY_WARNING

Abilito anche l’opzione per fare più misurazioni e fare la media:

#define MULTIPLE_PROBING 3
#define EXTRA_PROBING    1

Purtroppo con queste funzioni in più, mi mancano 7k di memoria

Cerco cosa disattivare, ma attivo #define G26_MESH_VALIDATION che potrebbe essere molto utile. Ora mi mancano 12k di memoria.

Disattivo #define SLIM_LCD_MENUS e risparmio 6k di memoria

Disattivo #define INDIVIDUAL_AXIS_HOMING_MENU e risparmio altri 0.5k

Disattivo anche il bootlogo

Disattivo:

#define LEVEL_BED_CORNERS

#define EEPROM_CHITCHAT

#define LCD_BED_LEVELING

#define STATUS_CHAMBER_ANIM (in advanced)

Ma niente, #define G26_MESH_VALIDATION non può essere attivato. Disattivandolo si risparmia un sacco di spazio, si può riattivare il boot logo

Articoli recenti

  • TechCrunch hackerato?
  • Nintendo e la scarsità artificiale
  • Email.it chiude le caselle gratuite
  • Il nuovo stile di Pokémon
  • PS2: dopo 20 anni trovato exploit per eseguire giochi masterizzati senza modifica

Categorie

Archivi

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Copyright © 2009 - 2019 Dandandin